—————————————————————————-
Archivio della categoria: Senza categoria
Masterclass di Chitarra con Giorgio Mirto
Masterclass di Chitarra tenuta dal Maestro Giorgio Mirto dal 18 al 20 novembre a Velletri (RM), presso l’ELCE (Associazione Culturale Colle Ionci).
Calendario:
VENERDI 18 Novembre ore 10.00 / 20.00: Audizione preliminare dei partecipanti. Lezione introduttiva sui contenuti tecnici e musicali sui quali si lavorerà durante la masterclass.
SABATO 19 Novembre ore 09.00 – 13.00 / 15.00 – 20.00: Lezioni
DOMENICA 20 Novembre ore 09.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00: Lezioni
ore 20:00 Concerto dei partecipanti
Costo complessivo della masterclass: 100 Euro (soci) – 120 Euro (comprensivo di contributo associativo iscrizione per 1 anno)
E’ prevista la possibilità di pernottamento in zona con una specifica convenzione.
Tutte le attività si terranno presso l’ELCE (Associazione Culturale Colle Ionci) a Velletri (RM) in Via Acqua Lucia , 74.
Ad i partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Info e Iscrizioni: M°Andrea Pace 349.6359958
M° Cristiano Poli Cappelli: 349.4237209
Corso di composizione
A.M.Ro.C. e Associazione Colle Ionci
presentano il
Corso di composizione
del compositore e direttore d’orchestra
Antonio D’Antò
La prima lezione si terrà il 12 novembre 2016 dalle ore 10 alle 13
e avrà una cadenza quindicinale o mensile, in funzione delle esigenze dei corsisti.
Gli studenti avranno lezioni individuali all’interno delle quali
si evidenzieranno le specifiche esigenze di ciascuno.
La conoscenza dell’armonia, del contrappunto nonchè dell’orchestrazione
e delle grandi forme musicali faranno da corollario alle scelte individuali di scrittura.
Alcune delle più significative composizioni degli studenti
potranno essere inserite in progetti di produzione concertistica o anche discografica.
Una parte della lezione sarà dedicata alla conoscenza
di importanti composizioni del passato nonchè della contemporaneità.
Coordinamento a cura di Lorenzo PASQUALUCCI, compositore, tel. 340-6182784
Informazioni: info.amroc@gmail.com Tel. 3711508883
Segui la MUSICA, la musica cambia CASA
SEGUI la MUSICA
la musica cambia CASA …
Con il Patrocinio
dell’Assessorato alla Cutura del Comune di Velletri
Associazione Culturale Colle Ionci
Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli
1. Sabato 22 ottobre 2016 ore 21:00 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
“Sax Dance”
True Voices Sax Quartet
David Brutti, Davide Grottelli
Giancarlo Maurino e Carlo Micheli
2. Mercoledì 26 ottobre ore 21:00 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
“Gina Sanders Europe Tour 2016″ (dalla Nuova Zelanda)
Gina Sanders soprano – Christie Cook mezzosoprano
Daniela Calzetta e Fabio Ludovisi pianoforte
3. Domenica 6 novembre ore 17:30 - Chiesa Santa Lucia – ingresso 10 euro
“Le tre sonate per pianoforte di Robert Schumann”
Carlo Grante, pianoforte
I tre capolavori di Robert Schumann in un programma unico, allo stesso tempo coerente e vario. Dal Festival Internazionale Bartolomeo Cristofori di Padova
4. Venerdì 11 novembre ore 21:00 – Teatro Aurora – ingresso 10 euro
“Quartet One”
Daniele Manciocchi sax tenore – Marco Russo pianoforte – Lorenzo Mancini contrabbasso – Fabiano Giovannelli batteria
5. Domenica 13 novembre ore 17;30 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
Davide Giovanni Tomasi, chitarra
Vincitore del Concorso chitarristico internazionale “Corrado Alba” – Musicabile Onlus
6. Domenica 20 novembre ore 17:30 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
Sofia Andreoli, pianoforte
Dal Festival Internazionale Bartolomeo Cristofori di Padova
7. Venerdì 25 novembre ore 21:00 – Teatro Aurora – ingresso 10 euro
“Jazz-Mine” Massimo Guerra Quintetto
Massimo Guerra, tromba – Davide Grottelli, sassofoni – Enrico Nisanti, pianoforte – Piero Simoncini, contrabbasso – Valerio Vantaggio, batteria
8. Domenica 27 novembre ore 17:30 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 10 euro
“Duo Di Filippo Nefedova”
Michele Di Filippo, chitarra ed Elena Nefedova, pianoforte
9. Venerdì 9 dicembre ore 21:00 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 10 euro
“I 19 notturni di Chopin”
Anna Kravtchenko, pianoforte
Dal Festival Internazionale Bartolomeo Cristofori di Padova
10. Sabato 17 dicembre ore 18:30 – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
“HISTORIA DER GEBURT JESU CHRISTI” di H. Schütz
Concerto a cura del Coordinamento di Musica Antica
del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone
Coordinatore Prof.ssa Chiara Tiboni
Ensemble Vocale del Coordinamento di Musica Antica
Ensemble Strumentale Barocco del Conservatorio di Frosinone
Lucio Ivaldi, maestro del coro
Evangelina Mascardi, maestro concertatore e direttore
11. Domenica 18 dicembre – Chiesa Santa Lucia – ingresso 8 euro
ore 17:30 – “Concerto di Natale”
Heloise Baldelli, soprano – Andrea Centra pianoforte – Sergio Baldelli, flauto – Riccardo Colini, chitarra – Ensemble vocale polifonico Chantarmony diretto da Chantal Mony
ore 18:30 – Sofia Sacco, pianoforte
Dal Festival Internazionale Bartolomeo Cristofori di Padova
12. Domenica 19 febbraio - Chiesa Santa Lucia – ingresso 10 euro
ore 19:00 – “Ensemble Orizzonte”
direttore Mario Ciaccio – solista Calogero (Lillo) Palermo, clarinetto – Fabiola Vannelli, oboe – Claudia Verdelocco, oboe – Biagio Enzo Giuffrida, clarinetto – Giuseppe Saggio, clarinetto – Giuseppe Nola, corno – Andrea Puccetti, corno – Simone Durante, fagotto – Massimiliano Cantoni, fagotto
musiche di: L.V. Beethoven,A. Part, F. Poulenc, E. Blatti, R. Leoncavallo, G. Puccini
Seguite gli eventuali aggiornamenti del programma
sulle pagine facebook, sui siti delle associazioni
I concerti si svolgeranno a Velletri:
Chiesa Santa Lucia – Piazza Santa Lucia, 9 (musica da camera)
Teatro Aurora – Via Metabo, 2 (musica jazz)
Si ringraziano
- per la gentile concessione degli spazi:
il Vescovo monsignor Vincenzo Apicella
il parroco don Roberto Mariani
- per la collaborazione:
il Centro Musicale Arcangelo Corelli
il signor Maurizio Catese
Con il Patrocinio
dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Velletri
Associazione Culturale Colle Ionci
www.associazionecolleionci
Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli
www.accademiamusicaleromac
Sono previsti
concerti ad ingresso gratuito
concerti a ingresso a pagamento: 8 e 10 euro
Informazioni: 371 1508883
info@colleionci.eu
info.amroc@gmail.com
Masterclass di Canto lirico con Gina Sanders
Masterclass di Canto lirico tenuta dal soprano
Gina Sanders dal 23 al 25 ottobre
a Velletri (RM), presso l’Associazione Culturale Colle Ionci.
Calendario da concordare con i partecipanti
Costo complessivo della masterclass:
180 Euro (soci)
200 Euro (comprensivo di contributo associativo iscrizione per 1 anno)
E’ prevista la possibilità di pernottamento in zona con una specifica convenzione.
Tutte le attività si terranno presso Il Casale (Associazione Culturale Colle Ionci)
a Velletri (RM) in Via Acqua Lucia , 27.
Ad i partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Info e Iscrizioni: 371 150 8883
info.amroc@gmail.com info@colleionci.eu
Masterclass di Pianoforte con Carlo Grante dal 4 al 6 novembre 2016
MASTERCLASS di pianoforte con il
M° CARLO GRANTE dal 4 al 6 Novembre 2016 a Velletri presso il Centro Musicale Arcangelo Corelli in Via Ettore Novelli 56.
Calendario di massima:
Venerdì 4 novembre ore 09.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00: Lezioni: Audizione preliminare dei partecipanti. Lezione introduttiva sui contenuti tecnici e musicali sui quali si lavorerà durante la masterclass.
Sabato 5 novembre ore 09.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00: Lezioni
Domenica 6 novembre ore 09.30 – 13.00 / Lezioni -
Domenica ore 17:30 concerto del M° Carlo Grante – Velletri – Chiesa Santa Lucia,Piazza Santa Lucia 9
Le tre sonate per pianoforte di Robert Schumann (1810-1856)
Carlo Grante, pianoforte
I tre capolavori di Robert Schumann in un programma unico, allo stesso tempo coerente e vario.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.
AMRoC: 3711508883 info.amroc@gmail.com
AMRoC – modulo iscrizione Master e Workshop
AMRoC – application Form_Piano Master Carlo Grante_draft
Dipartimento pianoforte: M° Massimiliano Chiappinelli 3498437291
Concerti Velletri – terremoto Centro Italia – 8839 Save The Children
DONAZIONE VOLONTARIA “SISMA 24 AGOSTO 2016″
A FAVORE del FONDO EMERGENZE di SAVE THE CHILDREN
http://www.savethechildren.it
Raccolta Fondi: Concerti Velletri – terremoto Centro Italia – 8839 Save The Children
bonifico 29 agosto 2016
bonifico 4 settembre 2016
Masterclass di Chitarra con Claudio Marcotulli
Masterclass di Chitarra tenuta dal Maestro Claudio Marcotulli dal 23 al 25 settembre a Velletri (RM), presso l’ELCE (Associazione Culturale Colle Ionci).
Calendario:
VENERDI 23 Settembre ore 10.00 / 20.00: Audizione preliminare dei partecipanti. Lezione introduttiva sui contenuti tecnici e musicali sui quali si lavorerà durante la masterclass.
SABATO 24 Settembre ore 09.00 – 13.00 / 15.00 – 20.00: Lezioni
DOMENICA 25 Settembre ore 09.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00: Lezioni
ore 20:00 Concerto dei partecipanti
Costo complessivo della masterclass: 100 Euro (soci) – 120 Euro (comprensivo di contributo associativo iscrizione per 1 anno)
E’ prevista la possibilità di pernottamento in zona con una specifica convenzione.
Tutte le attività si terranno presso l’ELCE (Associazione Culturale Colle Ionci) a Velletri (RM) in Via Acqua Lucia , 74.
Ad i partecipanti sarà rilasciato un Attestato di Frequenza.
Info e Iscrizioni: M°Andrea Pace 349.6359958
M° Cristiano Poli Cappelli: 349.4237209
Evento Sax 2016 – II Concorso internazionale per sassofono solista
giovedì 4 agosto ore 11:30
Auditorium Casa delle Culture e della Musica – Piazza Trento e Trieste – Velletri
Evento Sax 2016
II Concorso internazionale per sassofono solista
Componenti Giuria: Fabrizio Paoletti, Alfonso Padilla, Mario Ciaccio, Sandro Paoletti, Augusto Pallocca
Pianisti accompagnatori: Massimiliano Chiappinelli, Raffaella Rossi
1 Premio: Justo Javier Gonzales Carretero (Spagna)
2 Premio: Gaetano Rosselli (Italia)
3 Premio: Biagio Orlandi (Italia)
4 Premio: Federico Biasutti (Italia)
5 Premio: Giuseppe Cristiano (Italia)
Velletri – I Concerti dell’Auditorium
Casa delle Culture e della Musica
Piazza Trento e Trieste
La Città di Velletri, tramite la sua amministrazione, ha restituito all’utilizzo pubblico l’ex Convento del Carmine, destinandolo alle attività culturali di grande rilevanza collettiva ed artistica.
Il complesso ospita la Biblioteca comunale, una sede distaccata dell’Accademia delle belle Arti di Roma, un bellissimo Auditorium ed inoltre comprende l’ampio chiostro ed il giardino retrostante.
Concerti Velletri – terremoto Centro Italia – 8839 Save The Children
.
Comune di Velletri
Assessorato alla Cultura
Ass. Cult. Colle Ionci
Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli
I Concerti dell’Auditorium
Sabato 9 luglio ore 21:00
Trio Cellacchi Tuccinardi
Riccardo Cellacchi flauto- Andrea Cellacchi fagotto – Leone Keith Tuccinardi pianoforte
domenica 17 luglio ore 18:30
RaRe Duo: “Madame Piaf e Monsieur Poulenc
Valentina Vanini mezzosoprano- Marco Santià pianoforte
Mercoledì 20 luglio ore 21:00
Grumo Festival Tour 2016 (dagli USA e dalla Cina)
Robert Beverly, Chun Ka Lam, Wanxiang Qiu, Erica Calhoun, Yifei Zhang, Yun-Shan Cheng, Cenjie Xu, Geer Yang, Maggie Groh, Julia Cecchetti, Gregory Maytan, Lois Geertz, Chenny Gan, Chi-Chen Wu
sabato 23 luglio ore 21:00
Terzetto Printemps: Ai capricci della sorte – Arie e duetti d’amore nell’opera rossiniana
Paola Cacciatori mezzosoprano – Alan Rizzetti baritono – Stefania Ganeri pianoforte
domenica 24 luglio ore 18:30
Lost songs
Marta Raviglia voce – Simone Sassu pianoforte, tastiere, elettronica
martedì 2 agosto ore 21:00
Concerto: Duo Icarus (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
“L´heure espagnole”
Alfonso Padilla sax – Alberto Plaza chitarra
mercoledì 3 agosto ore 21:00
Duo Olimpo (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
Silvio Rossomando sax – Giuseppe Giulio Di Lorenzo pianoforte
giovedì 4 agosto ore 11:30
Evento Sax (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
Concorso per sassofono solista
Componenti Giuria: Fabrizio Paoletti, Alfonso Padilla, Mario Ciaccio, Sandro Paoletti, Augusto Pallocca.
Pianisti accompagnatori: Massimiliano Chiappinelli, Raffaella Rossi
giovedì 4 agosto ore 21:00
Concerto: Color Duo (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
“Hemisphaeria Project”
Biagio Orlandi sax – Massimiliano Chiappinelli pianoforte
venerdì 5 agosto ore 21:00
Echi “Il sassofono, storia di uno strumento classico” (all’interno della manifestazione internazionale Evento Sax 2016 – XIV edizione)
Alfonso Padilla sassofono soprano, Fabrizio Paoletti sassofono soprano
Voce recitante Gianluca Caetani
domenica 28 agosto ore 18:30
Piano Tales (jazz)
Enrico Zanisi pianoforte
Domenica 11 settembre ore 18:30
Dal barocco al novecento
Maki Maria Matsuokasoprano – Cristina Picca violino – Carlo Vittori pianoforte
sabato 17 settembre ore 21:00
Something to do on sunday
Quartetto Matteo Cona (jazz)
Matteo Cona chitarra – Augusto Pallocca sax tenore – Carlo Ferro tastiere – Sergio Tentella batteria
Le lezioni-concerto della Sala conferenze
Venerdì 23 settembre ore 21:00
Miles Davis ed il jazz modale – Lezione concerto a cura del Maestro Stefano Cataldi (con Augusto Pallocca al sax tenore, Angelo Ercoli al contrabbasso, Stefano Cataldi al piano)
Sabato 24 settembre ore 18:00
La musica del romanticismo pianistico di Chopin, a cura del Maestro Antonio D’Antò